Una garanzia di freschezza e qualità

Lavorazione trasformazione e commercio prodotti ortofrutticoli.
I nostri prodotti
Le rape costituiscono le radici di una pianta orticola che si raccoglie in primavera o in autunno a seconda delle varietà. Tuttavia, le varietà più diffuse sono autunnali ed il loro periodo migliore è tra novembre e i primi di febbraio.
Ai tempi degli antichi greci e romani, la rapa era consumata principalmente dalla gente povera di campagna e veniva disprezzata dalle classi più altolocate. Nel Medioevo e fino al XVIII secolo, la rapa veniva utilizzata come alimento invernale per gli animali.
Con il termine “cavoli” si indicano alcune specie della famiglia delle Cruciferae.
Nei cavoli “da foglia”, cappuccio e verza, la parte commestibile è costituita da una rosetta di foglie che compone una palla dura e compatta.Le proprietà curative del cavolo-verza erano conosciute fin dalle antichità; i Greci addirittura lo consideravano sacro.
Con il termine “cavoli” si indicano alcune specie della famiglia delle Cruciferae.
Nei cavoli “da foglia”, cappuccio e verza, la parte commestibile è costituita da una rosetta di foglie che compone una palla dura e compatta.Le proprietà curative del cavolo-verza erano conosciute fin dalle antichità; i Greci addirittura lo consideravano sacro.
La zucca butternut (cucurbita moschata), in italiano “noce di burro”, è una varietà molto diffusa nei paesi anglosassoni, specialmente negli USA e nel Sud Africa.
La zucca butternut viene generalmente attribuita alla Stazione Sperimentale di Waltham nel Massachusetts, che la sviluppò negli anni quaranta incrociando varie zucche esistenti.
La zucca delica è caratterizzata da una forma tondeggiante e appiattita, da una buccia liscia molto sottile di colore verde scuro con striature chiare ed una polpa gialla-arancio intenso molto compatta e da dimensioni ridotte (tra 1 kg e 1,5 kg).
Gli studiosi ritengono che la sua prima apparizione sia stata in America Centrale, dove sono stati addirittura rinvenuti semi risalenti al 6000 a.C..
La zucca Iron Cup rappresenta un ibrido di Cucurbita maxima x c. moschata. Simile alla varietà Delica ma più tardiva e più pesante, è anch’essa caratterizzata da una buccia color verde scuro e una polpa dolce e densa di colore arancio.
La polpa è dolce e versatile, adatta quindi a tutte le preparazioni culinarie.
La zucchina (Cucurbita Pepo) è una specie della famiglia delle Cucurbitacee (meloni, cetrioli, zucche gialle).
Si tratta di un ortaggio originario dell’America centro-meridionale, la cui coltivazione ha iniziato a diffondersi in Europa nel Sedicesimo Secolo.
Il frutto maturo può raggiungere addirittura la lunghezza di un metro, ma ha grandi semi che lo rendono immangiabile. Proprio per questo, le zucchine che si consumano abitualmente sono in realtà frutti ancora acerbi.
L’Italia è uno dei maggiori produttori europei di zucchine.La zucchina scura si presenta nella classica forma cilindrica con polpa bianca, soda e ricca di semini a buccia varia di colore verde più o meno scuro.
Il suo sapore è abbastanza neutro e delicato.La zucchina (Cucurbita Pepo) è una specie della famiglia delle Cucurbitacee (meloni, cetrioli, zucche gialle).
Si tratta di un ortaggio originario dell’America centro-meridionale, la cui coltivazione ha iniziato a diffondersi in Europa nel Sedicesimo Secolo.
Il frutto maturo può raggiungere addirittura la lunghezza di un metro, ma ha grandi semi che lo rendono immangiabile. Proprio per questo, le zucchine che si consumano abitualmente sono in realtà frutti ancora acerbi.
L’Italia è uno dei maggiori produttori europei di zucchine.La zucchina striata si presenta nella classica forma cilindrica con polpa bianca, soda e ricca di semini a buccia striata di varie tonalità di verde.
Il suo sapore è abbastanza neutro e delicato.Il termine cavolo deriva dal greco kaulós e significa gambo, stelo.
I cavoli da foglia (cavolo cappuccio e cavolo verza) sono stati portati in Nord America (Canada) dall’esploratore francese Jacques Cartier nel 1541.Il cavolo cappuccio è una sottospecie appartenente alla famiglia delle Brassicacee e si presenta come un ortaggio dalla forma sferica con foglie larghe di colore verde e di intensità variabile: sono proprio le foglie a rappresentare la parte commestibile.
La carota è una pianta erbacea originaria dell’Europa sud-orientale e dell’Asia occidentale. La Daucus Carota (il suo nome scientifico) appartiene alla stessa famiglia dei finocchi, del prezzemolo e del sedano: le ombrellifere (così chiamate per la forma a ombrello delle loro infiorescenze).
Le prime coltivazioni di carota si svilupparono nel Medio Oriente. Il loro ingresso nei mercati occidentali è da imputare ai Greci e ai Romani, che le scoprirono e importarono direttamente da lì.
Girino Giuseppe Srl è sinonimo di Qualità

La fornitura di prodotto a marchio per la G.D.O. prevede il rispetto di rigorosi capitolati ed un sistematico controllo su tutta la filiera produttiva, reso possibile anche dal supporto del consulente tecnico (SATA s.r.l.), attivo su tutto il territorio nazionale.
Nel 2016 l'azienda ha ottenuto la certificazione I.F.S. (International Food Standard) per garantire ai propri clienti standard qualitativi e di sicurezza ancora più elevati.
